R2B: PolicyPeoplePartnership 26 - 27 GIUGNO 2024 BolognaFiere | Padiglione 21 . 19° EDIZIONE DEL SALONE DELLA RICERCA E DELLE COMPETENZE PER L'INNOVAZIONE
- MEAT-ICO
- 28 giu 2024
- Tempo di lettura: 1 min
Aggiornamento: 12 set 2024
Durante l’incontro R2B 2024, “Quando sottoprodotti e scarti acquisiscono valore: bio-economia circolare della filiera agroalimentare”, la professoressa Lucrezia Lamastra ha presentato Meat-ico riscontrando il vivo interesse dei partecipanti
L’incontro ha esplorato il potenziale della bio-economia circolare nell'agroalimentare, che trasforma sottoprodotti e scarti in risorse preziose. I partecipanti hanno scoperto come gli scarti delle produzioni vegetali, animali e di pesca e acquacoltura possano diventare fonti di valore, creando prodotti alimentari e materiali industriali innovativi. é stato viaggio verso la sostenibilità e l'efficienza, con soluzioni all'avanguardia delle filiere più resilienti e sostenibili. Meatico ha illustrato il suo percorso dedicato a dare nuova vita agli scarti del prosciutto.

Comentários